Stiamo esponendo alla Fortezza da Basso a Firenze in occasione della settantottesima edizione della Mostra dell’Artigianato.
Trovate i nostri progetti a questo link: cargocollective.com/officineliquide
Vi aspettiamo in fiera!!
Stiamo esponendo alla Fortezza da Basso a Firenze in occasione della settantottesima edizione della Mostra dell’Artigianato.
Trovate i nostri progetti a questo link: cargocollective.com/officineliquide
Vi aspettiamo in fiera!!
In questi giorni i moduli di Hang on! sono approdati a Firenze per il Florence Design Week. Potete ammirarli in tutta la loro bellezza presso il complesso dell’ex carcere delle Murate. Non Mancate!!!
E non perdetevi tutti gli altri progetti esposti in uno degli eventi più interessanti della città.
Il nostro primo progetto esposto in una galleria!
L’idea nasce in occasione di un concorso di idee in Italia…non siamo stati premiati, ma il progetto è piaciuto molto alla presidentessa del FAD di Barcellona, che ci ha chiesto di costruire un prototipo per poterlo esporre all’interno della mostra SINTESI, dal 13 al 29 maggio 2011. Una mostra a cui hanno partecipato artisti e artigiani del distretto Ciudad Vella di Barcellona.
Ready made=trasformare oggetti della vita quotidiana in qualcosa di completamente nuovo.
Hang on! è un mobile contenitore progettato con materiali di scarto e di facile reperibilità. E’ pensato per l’esposizione di prodotti all’interno di un negozio. Assemblando più moduli composti da quattro grucce di legno si ottengono contenitori dalle diverse profondità. L’unione di più elementi permette un gioco di composizione, che dona al progetto la caratteristica di adattabilità a differenti situazioni.
Costruire il prototipo è stata un’occasione preziosa per capire il funzionamento dell’oggetto, l’assemblaggio dei pezzi ed il montaggio.
Al termine della mostra il prototipo è stato comprato dall’ architetto Ralf Huber, che continua ad esporlo nel suo atelier nel centro di Barcellona (DisART). Per il momento rimane l’unico prototipo costruito, ma l’intenzione è di costruirne altri, raffinando le tecniche di lavorazione e realizzazione.