Casa G















Desiderio della committente per questa ristrutturazione era quello di dare un taglio contemporaneo ad un grande appartamento signorile frutto di una sopraelevazione degli anni 50. Caratteristica principale dello spazio, un’enorme terrazza a piano con una strepitosa vista su Firenze.
Il nostro obiettivo è stato lo svuotamento della zona giorno per creare un grande spazio fluido che collegasse interno ed esterno con un’ampia porta scorrevole di 4 metri. Per dare più respiro allo spazio del salotto si è optato per un doppio volume a tutta altezza, con una zona superiore che sovrasta la sala permettendone una singolare visuale dall’alto, resa più leggera dalla balaustra in vetro strutturale.
Lo spazio è inifine definito da una dinamica scala protetta da un gioco di linee che ne forma il corrimano ed è stata realizzata su nostro disegno dagli esperti artigiani con cui collaboriamo.
Per i materiali principali è stato scelto un parquet in rovere naturale per la zona notte, e un gres effetto cemento Xtreme grey di Cercom per la zona giorno. La stessa piastrella nella sua versione strutturata da esterni è stata usata in terrazza, dando un maggiore senso di continuità tra gli spazi.
Infine nei bagni e in cucina la creatività ha preso il sopravvento, caratterizzando ogni spazio con una combinazione diversa di piastrelle della marca 41zero42 e il guardaroba con un gioco geometrico di cementine Bisazza.
dettagli
- Data: 2019
- Superficie: 290 mq
- Progettazione e realizzazione: Officine Liquide
- Materiali e forniture: Remondini Mara & C. s.n.c.
- Foto: Darragh Hehir