Design Walk Madrid – Malasaña

Due settimane fa ho partecipato al DESIGN WALK,  un’iniziativa molto interessante organizzata da  BARFUTURA a Madrid. L’iniziativa era un percorso per i vari quartieri di Madrid alla scoperta di alcuni giovani studi di design.

Dei vari itinerari proposti io ho scelto  ovviamente quello che passava dal mio quartiere: Malasaña.

Boamistura

Il primo studio visitato é stato BOAMISTURA, che signifia buon miscuglio in portoghese, come ci spiega uno dei ragazzi. Il miscuglio in questo caso é dato da un ingegnere, un architetto, un grafico, un diplomato in belle arti e un pubblicitario che nel 2001 hanno formato questo collettivo che si dedica tanto ai graffiti e all’arte urbana, quanto al design grafico e all’illustrazione. Grazie alla diversitá nella formazione di ognuno dei componenti, il collettivo si espande in vari campi, creando lavori a piú mani ma riuscendo ad ottenere sempre un aspetto unitario.

Se siete stati a Berlino non potete non aver visto il loro lavoro di fronte alla Eastside Gallery

Viernes

Il secondo studio è stato VIERNES, in calle la Palma. Viernes è uno studio di comunicazione responsabile, che si occupa di promuovere progetti legati all’istruzione, alla cultura e alla responsabilitá sociale. I suoi componenti sono amici di lunga data, che dopo aver seguito  cammini distinti si sono ritrovati, stanchi di lavorare per grandi imprese e desiderosi di mettere su un progetto che avesse una sua propria coerenza e potesse generare un effetto positivo sulla societá.

PeSeta

La seguente tappa è stata il negozio/laboratorio di PeSeta dove l’autrice della fortunata linea di moda ci ha raccontato come la sua passione si sia gradualmente trasformata da hobby a lavoro vero e proprio.

Spinta dal successo che gli accessori da lei creati riscuotevano presso amici e famiglia, Laura iniziò la sua attività raggiungendo un pubblico sempre più grande, fino ad arrivare alle orecchie di Marc Jacobs, che, dopo una visita a sorpresa al negozio, è diventato un cliente abituale della marca, cheper lui ogni anno crea una collezione di accessori, tutti rigorosamente progettati e prodotti in Spagna.

Serial Cut

Più singolare è stata la visita a Serial Cut, impresa costituita da uno spagnolo, uno svedese e un tedesco che si dedica alla costruzione di composizioni per pubblicità. Tra i loro clienti Mtv, Renfe (la società spagnola delle ferrovie), e varie emittenti televisive. Lavorano tanto con renders e 3d quanto con veri e propri modelli fisici, che compongono accuratamente e fotografano raggiungendo risultati incredibili, dove non si sa più cosa sia reale e cosa no.

Disismaineim

La faticosa scarpinata si è conclusa con la visita allo studio di grafica/tipografia Disismaineim, dove i ragazzi ci hanno raccontato e dimostrato come una pubblicazione tipo periodico può essere un mezzo molto efficace per diffondere arte e per permettere alla gente di avere poster di autore a poco prezzo.

Lo studio offre un prodotto completo, dalla scrittura dei testi alla sua impaginazione, in modo da tenere il massimo controllo sul loro prodotto. Hanno creato cataloghi per mostre di fotografia e esposizioni che sono mostre o oggeti d’arte  a loro volta.

Con una copia del loro ultimo ” periodico” mi sono diretto, distrutto, a prendere il metro per tornare a lavoro!

Grazie a BARFUTURA per la splendida iniziativa!

Lorenzo

Lascia un commento!